Categoria: Medioevo

La cucina medievale: usi e abitudini alimentari in tre ricette

Fu l’antropologo Claude Levi Strauss a sostenere che «la cucina di una società è il linguaggio nel quale essa traduce inconsciamente la sua struttura». Non potrei essere più d’accordo. Quello legato all’evoluzione gastronomica è infatti un percorso da sempre collegato a tutti quegli avvenimenti storici … Continua a leggere La cucina medievale: usi e abitudini alimentari in tre ricette

Franchi e Cristianesimo. Quando uno fa la fortuna dell’altro

Negli ultimi anni, in televisione, si sono spesso sentiti dibattiti riguardanti le origini della cultura occidentale. C’è chi pensa che le nostre radici non derivino dal cristianesimo, ma che la società moderna si sia evoluta esclusivamente su principi laici ed estranei all’elemento religioso. È indubbio … Continua a leggere Franchi e Cristianesimo. Quando uno fa la fortuna dell’altro